Primavera in montagna
La primavera in Alto Adige a Spinga risplende con montagne fiorite e con numerose attività all’aperto.
Movimento e natura
Spinga si trova nel cuore della regione di baite in montagna più grande in Alto Adige. Circa 30 baite sono sparse nella regione sciistica ed escursionistica Gitschberg-Jochtal. Nella stagione calda, popolari escursioni portano alla Malga Fane vicino a Valles, nella Val di Fundres, sulla piattaforma panoramica sul Gitschberg, alla montagna “Stoanamandl” e nelle Dolomiti! Nell’immediata vicinanza, la zona di ricreazione Bunker a Spinga offre giochi e divertimento ai piccoli visitatori.
Cultura e attrazioni turistiche
L’evento storico più famoso è stata la battaglia di Spinga nel 1797, quando la combattente per la libertà Katharina Lanz difese il villaggio dalle truppe napoleoniche armata di un… forcone da fieno. Chi vuole sapere di più sulla storia movimentata del posto, visita il bunker o la cappella del Santo Sepolcro costruita nel 1685, una replica dell’omonima cappella a Gerusalemme, la Chiusa di Rio di Pusteria o la vicina Abbazia di Novacella.
Corpo e anima
Anche il senso del gusto si sveglia dal letargo. La settimana della specialità della Valle Isarco Eisacktaler Kost offre prelibatezze regionali, le varie feste di strada, degustazioni vino e sagre a Spinga e dintorni promettono deliziose pietanze, e i vari agriturismi aprono le loro porte anche in primavera per soddisfare gli ospiti affamati con “Tirtlan” e specialità di carne.