Autunno
L’autunno è la stagione più bella dell’Alto Adige. Il tradizionale Törggelen è un momento di festeggiare in compagnia.
Movimento e natura
Un’escursione o un giro in bici alla baita Anratter, una delle baite più belle dell’Alto Adige, è da consigliare in tutte le stagioni. La più bella è indubbiamente l’autunno, quando la gita che ascende leggermente per 6,5 km (andata) su sentiero forestale in buone condizioni porta attraverso bellissimi boschi di larici nei colori autunnali più splendidi!
Cultura e attrazioni turistiche
Shopping ma non solo: da provare nelle città Brunico, Bressanone e Vipiteno, ma anche nel comune pittoresco di Rio di Pusteria. I vari mountain museum di Reinhold Messner che si trovano in tutta la provincia vi fanno conoscere la storia dell’Alto Adige (ma non solo!) e una visita da “Ötzi” al Museo archeologico di Bolzano è obbligatorio!
Corpo e anima
Un giro del paese di Spinga offre vedute panoramiche spettacolari dell’intera Valle Isarco e i paesi e le Alpi che la circondano. Una visita dell’agriturismo „Ban Erschbama“ vale la pena, soprattutto nell‘autunno dorato che tinge i larici di giallo. Un bicchiere di vino e qualche caldarrosta gustosa, tipici per la tradizione altoatesina del “Törggelen”, piace agli ospiti e alla gente del posto.